martedì 10 settembre 2013
1° GIORNATA TORNEO DORIA A BOFFALORA CAMPUS VARESE - AURORA DESIO 71-89 (32-49)
Torneo Doria a Boffalora Under 19 - gara di semifinale
Campus Varese - Aurora Desio 71-89 (32-49)
Campus: Innocenti 12 (5/10, 0/2, 2/4 in 35'), Galante 10 (2/11, 6/8 ai liberi in 23'), Maruca 6 (2/8, 2/4 in 25'), Crespi 8 (3/6, 0/1, 2/2 in 23), Ferretti 9 (3/3, 1/1 da tre in 14'), Tonella 22 (8/14, 0/1, 6/8 in 38'), Lo Biondo A. 1 (0/1, 0/1, 1/2 in 6'), Calzavara (0/2, 0/1 in 10'), Lo Biondo M. 1 (0/4, 0/1, 1/2 in 14'), Ferrabue 2 (1/3, 0/1 in 11'). All. Schiavi - Bianchi
Desio: Lanzani 14, Verrucchi 9, Verlato 11, Longoni 11, Caffarra 24, Casciano 2, Pellizzoni 6, Saini 2, Lasagna 2, Martin. All. Sante
Arbitri: Vito Castellano e Riccardo Pirovano
Parziale dei quarti: 19-20; 13-29; 22-25; 17-15
Statistiche Campus: Tiri da due 25/63 (40%), Tiri da tre 1/9 (11%), Tiri Liberi 20/30 (67%); Rimbalzi difensivi 32 (Tonella 11, Maruca 8), offensivi 19 (Maruca 5, Tonella 3), Palle perse 29 (Innocenti 9, Ferretti 5), recuperate 11 (Innocenti 4); Assist 18 (Tonella 5); Falli subiti 21 (Tonella 6, Galante 4).
Nella prima giornata del Torneo Doria, organizzato dalla Società di Boffalora e riservato per formazioni Under 19 partecipanti al Campionato DNG, il Campus Varese deve cedere alla più organizzata e pronta formazione dell'Aurora Desio.
Dopo 15 minuti giocati con disinvoltura e sostanzialmente equilibrati (26-30 al 15'), Desio con un perentorio break di 10 a 2 prende decisamente il largo, raccogliendo molto nel proprio gioco di moto perpetuo ben organizzato. Varese (con soli 4 giocatori in età Under 19, assenti De Jace, Piccoli e Vescovi) non riesce più ad arginare il proficuo attacco brianzolo e subisce prima della sirena di metà gara una stoccata importate.
Dopo la pausa lunga il Campus inizia con il piglio giusto e un bel parziale a favore dei prealpini riporta per un attimo Varese in scia (45-51 al 25'). Una difesa finalmente efficace e qualche contropiede degno di nota fanno tornare il sereno in casa Campus. Desio però non ci sta e dopo il time-out di routine torna a giocare come sa e le percentuali positive dal perimetro (11/31) aiutano la formazione brianzola a staccare di nuovo prima della terza sirena i ragazzi del Campus (54-74 al 30').
Per il Campus gli ultimi dieci minuti servono per iniziare a costruire una difesa che possa essere considerata tale (parziale 15-17) e con qualche giocata offensiva positiva dei vari Ferretti e Tonella la gara si chiude con l'onore delle armi.
Un cantiere aperto quello del Campus con l'assemblaggio di ragazzi provenienti da realtà diverse e con abitudini variegate. E' chiaro anche che atteggiamenti positivi e forza di volontà non devono mai mancare nonostante le normali difficoltà di giocare per molti giocatori sotto età con avversari più grandi e forti. La strada è quella tracciata nei mesi scorsi con la consapevolezza che solo il succedersi delle cose potrà dare luce all'idea sognata e pensata in estate. #avantitutta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento